LIFE IS A GAME “AUTISMS”

La Cooperativa Giovamente, ha dato vita al Servizio del Comune di Salerno LIFE IS A GAME AUTISMS

Il progetto “Life is a Game Autisms” consiste in incontri ricreativi, con bimbi affetti da disturbo dello spettro autistico e/o  diverse difficoltà unitamente ai propri genitori. È di fondamentale importanza che il bambino autistico venga riconosciuto e rispettato nella sua neurodiversità; pertanto l’obiettivo è che il gioco, da sempre riconosciuto come lo strumento di libera espressione per eccellenza, diventi uno strumento e un canale di comunicazione di integrazione e socializzazione.

“Occorre abbandonare il concetto di “terapia” e insistere sulla parola “gioco”  in modo da comprendere quali sono gli interessi dei bambini autistici, al fine di offrire rinforzi positivi che vengano realmente percepiti come tali; attraverso la condivisione di un’attività davvero gratificante incrementando le capacità di relazione tra gli stessi. In via del tutto sperimentale abbiamo invitato un gruppo di genitori a seguire questo modello di approccio naturale che è stato accolto con vero entusiasmo, per cui ci sentiamo pronti a metterlo a disposizione dell’intera cittadinanza affinché tutti i bimbi possano usufruire di questo meraviglioso spazio ludico, gestito con la presenza di diverse figure professionali tra cui psicologi, educatori e pedagogisti. Il solo pensiero che “la vita è un gioco” porta a giocare con essa anche nei momenti difficili attraverso opportuni passaggi per manifestare il meglio di sè, cercando di ottenere ciò che più si desidera sia nel bene che nel male; è questa la regola del gioco ed è quello che noi auguriamo a tutti i genitori che faranno parte di questo progetto”.

Responsabile di Progetto: Dott.ssa Rosa Mandia cell.3803775147

Referente di Progetto: Angela Ferrara cell.3396488760

 

 

   

Ultimi articoli