Progetto: “L’Amico Adulto”

L’Amico Adulto

Con il termine «amico adulto» si indica un professionista che lavora con persone adolescenti o giovani adulti, che presenta difficoltà sociali, al fine di migliorare le competenze sociali e l’adattamento della persona in un contesto di vita reale. La figura del compagno adulto appare particolarmente indicata per le persone con Sindrome di Asperger e Autismo. L’amico adulto interviene in casa, a scuola, sul lavoro e in tutti i luoghi frequentati dalla persona.
Questa figura professionale interviene in adolescenza e nell’età adulta, di conseguenza può attivare percorsi di educazione all’affettività e di esplorazione e conoscenza della sessualità.
Il ruolo di questa figura è di accompagnare, un paio di volte a settimana, l’adolescente nelle attività quotidiane e all’interno dei suoi spazi ( studio, gioco, attività sportiva, una passeggiata ecc.), condividendo situazioni e attività che fanno parte dell’esperienza concreta della vita del ragazzo e che spesso gli creano enormi difficoltà.
Lo sforzo è quello di aiutare il ragazzo a superare quello stato che rende l’adolescente in balia di crisi d’angoscia paralizzanti che gli impediscono un adeguato funzionamento; pensiamo ad esempio alle difficoltà talora insormontabili che incontra nella frequenza scolastica, con gli amici, il gruppo dei pari e nei luoghi sociali. L’ A.A. collabora con la famiglia dell’adolescente, senza interferire con la loro funzione genitoriale, ponendosi a volte come mediatore tra la famiglia stessa e l’equipe curante.

 

Per Info:

Cooperativa Sociale Giovamente

Via Nicolodi 12- 14 Salerno

Cell.3395675027

 

 

Ultimi articoli