La Ricerca Scientifica nell’Autismo:
“Quali risvolti per la clinica e L’Inclusione Sociale”
Data: 25-26-27 Novembre 2022
Sede: Giffoni Multimedia Valley, Piazza Giffoni Film Festival, 1, 84095, Giffoni Valle Piana (SA)
Saranno rilasciati: Crediti ECM, Crediti MIUR.
In fase di accreditamento presso ordine Assistenti Sociali Campania
Il Congresso si pone l’obiettivo di guardare alla complessità degli interventi dall’infanzia all’età adulta nella Persona con Disturbi dello Spettro Autistico partendo dalla ricerca arrivando all’inclusione, quindi al quotidiano, ai bisogni dei familiari, insegnanti e specialisti di varie discipline, con particolare attenzione all’impegno nel promuovere integrazioni interdisciplinari. Si offrirà una panoramica delle più recenti evoluzioni teorico-tecniche, integrando l’avanzamento delle neuroscienze e degli studi di epigenetica.
Il Congresso sarà così suddiviso:
6 Sessioni Plenarie
2 Lectio Magistralis
1 Sessione Interattiva
1 Laboratorio Pratico
Comitato Scientifico:
Dott. Arduino Maurizio
Dott. Guazzo Giovanni
Dott.ssa Mandia Rosa
Prof. Salpietro Vincenzo
Prof.ssa Savarese Giulia
Prof.ssa Sindelar Maria Teresa
Dott. Solari Silvano
Programma Congresso
Locandina Congresso
Elenco strutture ricettive
Trasporti
NEWS Laboratorio scolastico rivolto ai primi 70 docenti iscritti
Condotto da: Dottoressa Pellegrino, Dirigente Ruffolo Daniela, Dirigente Bandini Sara
Giorno 25 novembre ore 18.00 giorno 26 novembre ore 18.00.
???? Il corso, riconosciuto MIUR DM 177/2000 è rivolto ai primi 70 insegnanti che si iscriveranno, di ogni ordine e grado e che desiderano acquisire o accrescere le proprie competenze come supporto concreto nella gestione di programmi di insegnamento in ambito scolastico, in presenza di soggetti con disturbi dello spettro autistico o bisogni educativi speciali.
???? Attestato: Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione
Sei un genitore?
Clicca qui per la registrazione
Form Registrazione Genitori
Iscrizione con crediti e senza crediti