M.S.R. – Motor Sensory Room

Uno spazio sensoriale per l’esplorazione, la crescita e il benessere

La Motor Sensory Room (M.S.R.), ideata e realizzata con dedizione dalla Cooperativa Sociale Giovamente, è un ambiente innovativo progettato per stimolare i sensi e favorire lo sviluppo motorio e cognitivo. Questo spazio offre un’esperienza immersiva e coinvolgente, pensata per bambini e ragazzi con disturbi del neurosviluppo o con difficoltà nella regolazione sensoriale e motoria.

Un luogo di scoperta, gioco e apprendimento, la M.S.R. integra tecnologia avanzata e metodologie innovative per aiutare i bambini a sviluppare autonomie, migliorare la coordinazione motoria e potenziare le capacità relazionali.

Un Progetto Internazionale e Riconosciuto dalla Comunità Scientifica

Nel 2023, la Cooperativa Sociale Giovamente ha avviato un ambizioso progetto di ricerca e sviluppo in collaborazione con:

  • 🔹 Università Salesiana Argentina, con il supporto della professoressa Maria Teresa Sindelar, esperta nel settore dell’educazione sensoriale e motoria.
  • 🔹 Dipartimento di Medicina dell’Università degli Studi di Salerno, con il contributo scientifico della professoressa Giulia Savarese.

Grazie a queste collaborazioni, la M.S.R. si è evoluta in un ambiente scientificamente strutturato, in grado di offrire percorsi personalizzati e basati su evidenze cliniche per favorire l’apprendimento e il benessere.

🔬 Un riconoscimento scientifico di prestigio
L’efficacia e l’innovazione della nostra Stanza Senso-Motoria sono state validate attraverso studi approfonditi e pubblicate sulla Rivista Erickson Italia e sulla rivista internazionale Pediatric, confermando l’importanza di un approccio integrato tra stimolazione sensoriale e sviluppo motorio.

Informazioni utili

📌 Quando: Dal lunedì al venerdì
🕗 Orario: 17:00 – 20:00
🚸 Età: 3 – 17 anni
👥 Max. 30 bambini

📍 Dove siamo: Traversa Via Trento, 94/D – 84129 Salerno (SA)
🙋‍♀️ Responsabile: Rosa Mandia – 380 377 5147
🙋‍♂️ Referente: Michele Piscitelli – 347 268 2564

Canali social

A chi è rivolta la Stanza Senso-Motoria?

La M.S.R. è pensata per supportare diverse esigenze educative e terapeutiche, ed è aperta a:

Bambini e ragazzi con Disturbo dello Spettro Autistico 🧩
Persone con difficoltà motorie o sensoriali 🎭
Minori con disabilità cognitive o disturbi dell’apprendimento 📖
Bambini con difficoltà di regolazione emotiva e comportamentale 💛
Chiunque voglia sperimentare un ambiente rilassante e stimolante 🧘

Attività della M.S.R.

La Motor Sensory Room è un laboratorio multisensoriale che offre una vasta gamma di esperienze stimolanti:

  • Percorsi motori e di coordinazione 🤸‍♂️
    Attraverso esercizi mirati con attrezzi specifici (palle terapeutiche, percorsi tattili, ostacoli), i bambini migliorano la propriocezione e il controllo motorio.
  • Stimolazione visiva, tattile e sonora 🎶
    Luci colorate, superfici tattili e suoni armonici creano un ambiente immersivo che aiuta i bambini a esplorare e sviluppare nuove percezioni sensoriali.
  • Proiezioni interattive e realtà aumentata 🌈
    Grazie a dispositivi innovativi, i bambini possono interagire con immagini e suoni in tempo reale, potenziando la loro capacità di concentrazione e reazione.
  • Area relax e regolazione emotiva 🌿
    Uno spazio dedicato al rilassamento con effetti luminosi e sonori, utile per ridurre ansia e stress, migliorando la gestione emotiva.
  • Attività personalizzate 📋
    Ogni percorso è adattato alle esigenze individuali, garantendo un’esperienza su misura per ogni bambino.

Parlano di noi

Benefici della M.S.R.

Migliora la coordinazione motoria e il controllo del corpo
Aumenta la capacità di attenzione e concentrazione
Favorisce l’autoregolazione emotiva e la riduzione dell’ansia
Stimola la comunicazione e l’interazione sociale
Aiuta i bambini a gestire meglio le proprie emozioni e reazioni sensoriali

Direttamente dai social

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
19 hours ago

... Vedi altroVedi meno

Oggi alla Motor Sensory Room Coop. Giovamente è stata una giornata piena di emozioni e scoperte! Abbiamo incontrato tantissimi bambini e, grazie alla somministrazione della #sensory #profile, stiamo raccogliendo informazioni preziose per comprendere meglio le loro esigenze sensoriali.

Concluderemo il mese con un quadro ancora più completo, che ci aiuterà a sottolineare i benefici concreti di questa esperienza unica per ogni bambino.

Siamo impazienti di condividere i progressi e i risultati con tutti voi! 🌟

#motorsensoryroom #sensoryprofile #crescita #beneficisensory #educazione #sviluppobambini
... Vedi altroVedi meno

Oggi alla Motor Sensory Room Coop. Giovamente   è stata una giornata piena di emozioni e scoperte! Abbiamo incontrato tantissimi bambini e, grazie alla somministrazione della #Sensory #Profile, stiamo raccogliendo informazioni preziose per comprendere meglio le loro esigenze sensoriali.

Concluderemo il mese con un quadro ancora più completo, che ci aiuterà a sottolineare i benefici concreti di questa esperienza unica per ogni bambino.

Siamo impazienti di condividere i progressi e i risultati con tutti voi! 🌟

#MotorSensoryRoom #SensoryProfile #Crescita #BeneficiSensory #Educazione #SviluppoBambini

La vasca preriscaldata all'interno della nostra Motor Sensory Room è una piscina progettata per offrire stimolazione sensoriale e supporto terapeutico, particolarmente utile per bambini con disturbi dello spettro autistico (ASD). Queste vasche, mantenute a una temperatura confortevole, favoriscono il rilassamento muscolare e la stimolazione sensoriale attraverso l'acqua.

*Benefici principali*:

*Stimolazione sensoriale*: L'acqua calda offre una stimolazione tattile che può aiutare a regolare le risposte sensoriali.

*Sviluppo motorio*: L'interazione con l'acqua favorisce il miglioramento delle abilità motorie e della coordinazione.

*Rilassamento e gestione dello stress*: L'ambiente acquatico contribuisce a ridurre l'ansia e promuove il rilassamento.

I nostri studi hanno evidenziato che l'uso di una Motor Sensory Room, che include una vasca preriscaldata, può migliorare l'integrazione sensoriale, la coordinazione motoria e l'interazione sociale nei bambini con ASD.
... Vedi altroVedi meno

La vasca preriscaldata allinterno della nostra Motor Sensory Room è una piscina progettata per offrire stimolazione sensoriale e supporto terapeutico, particolarmente utile per bambini con disturbi dello spettro autistico (ASD). Queste vasche, mantenute a una temperatura confortevole, favoriscono il rilassamento muscolare e la stimolazione sensoriale attraverso lacqua.

*Benefici principali*: 

*Stimolazione sensoriale*: Lacqua calda offre una stimolazione tattile che può aiutare a regolare le risposte sensoriali.

*Sviluppo motorio*: Linterazione con lacqua favorisce il miglioramento delle abilità motorie e della coordinazione.

*Rilassamento e gestione dello stress*: Lambiente acquatico contribuisce a ridurre lansia e promuove il rilassamento.

I nostri studi hanno evidenziato che luso di una Motor Sensory Room, che include una vasca preriscaldata, può migliorare lintegrazione sensoriale, la coordinazione motoria e linterazione sociale nei bambini con ASD.

🧠 Valutazioni nella Motor Sensory Room e Somministrazione del Sensory Profile 🧩

Oggi parliamo di un aspetto fondamentale per comprendere meglio le esigenze sensoriali e motorie dei bambini e degli adulti: la Motor Sensory Room e l'importanza della somministrazione del Sensory Profile.

La Motor Sensory Room è un ambiente progettato per stimolare i sensi e il movimento, creando un'area protetta e funzionale in cui è possibile esplorare diverse esperienze sensoriali. Questo spazio è utile per osservare come i soggetti reagiscono a stimoli come luci, suoni, movimenti e altre stimolazioni fisiche, permettendo una valutazione accurata delle loro risposte.

In questo contesto, uno degli strumenti più utili per comprendere meglio il profilo sensoriale di una persona è il Sensory Profile. Si tratta di un questionario che aiuta a mappare le preferenze sensoriali e le reazioni a diversi stimoli, fornendo informazioni importanti per personalizzare interventi educativi o terapeutici.

🔍 Perché è importante? Le informazioni ottenute dalla Motor Sensory Room e dal Sensory Profile permettono ai professionisti di adattare le attività e l'approccio in base alle specifiche necessità di ogni individuo. Questo contribuisce a migliorare l'autoregolazione, l'interazione sociale e l'apprendimento.

Se sei curioso di scoprire come questi strumenti possono fare la differenza nella vita di una persona, non esitare a contattarci per maggiori dettagli!

#MotorSensoryRoom #SensoryProfile #Autoregolazione #ValutazioneSensoriale #interventipersonalizzati
... Vedi altroVedi meno

🧠 Valutazioni nella Motor Sensory Room e Somministrazione del Sensory Profile 🧩

Oggi parliamo di un aspetto fondamentale per comprendere meglio le esigenze sensoriali e motorie dei bambini e degli adulti: la Motor Sensory Room e limportanza della somministrazione del Sensory Profile.

La Motor Sensory Room è un ambiente progettato per stimolare i sensi e il movimento, creando unarea protetta e funzionale in cui è possibile esplorare diverse esperienze sensoriali. Questo spazio è utile per osservare come i soggetti reagiscono a stimoli come luci, suoni, movimenti e altre stimolazioni fisiche, permettendo una valutazione accurata delle loro risposte.

In questo contesto, uno degli strumenti più utili per comprendere meglio il profilo sensoriale di una persona è il Sensory Profile. Si tratta di un questionario che aiuta a mappare le preferenze sensoriali e le reazioni a diversi stimoli, fornendo informazioni importanti per personalizzare interventi educativi o terapeutici.

🔍 Perché è importante? Le informazioni ottenute dalla Motor Sensory Room e dal Sensory Profile permettono ai professionisti di adattare le attività e lapproccio in base alle specifiche necessità di ogni individuo. Questo contribuisce a migliorare lautoregolazione, linterazione sociale e lapprendimento.

Se sei curioso di scoprire come questi strumenti possono fare la differenza nella vita di una persona, non esitare a contattarci per maggiori dettagli!

#MotorSensoryRoom #SensoryProfile #Autoregolazione #ValutazioneSensoriale #interventipersonalizzati

Recenti studi condotti presso la Cooperativa Giovamente hanno evidenziato l'efficacia delle stanze sensoriali e motorie nel migliorare le competenze sensoriali e motorie nei bambini con disturbi dello spettro autistico (ASD). Una ricerca pubblicata il 8 gennaio 2025 ha esaminato l'impatto di un intervento di tre mesi in una Motor Sensory Room su 25 bambini con ASD, di età compresa tra 2 e 10 anni. I risultati preliminari hanno mostrato miglioramenti significativi in vari ambiti:

Livelli sensoriali: è aumentata la percentuale di bambini con reattività sensoriale media sia per l'ipo-reattività (dal 44% al 50%) che per l'iper-reattività (dal 30% al 40%).

Competenze motorie: è aumentata la percentuale di bambini con abilità motorie elevate (dal 20% al 25%).

Comportamenti relazionali: è aumentata la percentuale di comportamenti relazionali a livello medio (dal 50% al 55%).

Questi risultati suggeriscono che l'uso della Motor Sensory Room può favorire l'integrazione sensoriale, la coordinazione motoria e l'interazione sociale nei bambini con ASD. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche per confermare i benefici a lungo termine di tali interventi.
... Vedi altroVedi meno

La Stanza Senso-Motoria della Cooperativa Giovamente in collaborazione con il Dipartimento di Medicina di Salerno e l' ASL di Salerno, è un ambiente progettato per stimolare i sensi e favorire lo sviluppo delle abilità motorie delle persone, in particolare quelle con autismo o bisogni educativi speciali. In questa stanza, vengono utilizzati diversi strumenti e tecniche per coinvolgere i sensi (vista, udito, tatto, olfatto) e stimolare l'attività motoria in modo ludico e terapeutico.

La stanza è strutturata per essere un luogo sicuro, stimolante e interattivo, dove le persone possono esplorare e sperimentare attraverso attività sensoriali e motorie, come l'uso di luci colorate, suoni, tessuti differenti, giochi di movimento, e attrezzi che incoraggiano l'espressione fisica e la coordinazione.

In pratica, la Stanza Senso-Motoria della Cooperativa Giovamente offre un'opportunità di crescita e benessere, aiutando a migliorare la consapevolezza corporea, la gestione delle emozioni e la comunicazione. È uno spazio versatile, che può essere adattato alle diverse esigenze dei partecipanti, supportando sia il trattamento terapeutico che la socializzazione e il gioco.
... Vedi altroVedi meno

Preliminary Results of Sensorimotor Room Training for the Improvement of Sensory and Motor Skills in Children with Autism Spectrum Disorders.
#Pediatric
Cooperativa Giovamente
#dipartimentodimedicinaunisa
#ASLSalerno
... Vedi altroVedi meno

Preliminary Results of Sensorimotor Room Training for the Improvement of Sensory and Motor Skills in Children with Autism Spectrum Disorders.
#Pediatric
Cooperativa Giovamente 
#dipartimentodimedicinaunisa 
#ASLSalerno
Carica il resto