RubricAut

La voce dell’autismo in onda su Lira TV

RubricAut è un progetto straordinario che nasce dall’idea di dare spazio, forma e valore alla voce dei ragazzi nello spettro autistico. Un vero e proprio telegiornale televisivo, realizzato interamente da giovani con disturbo dello spettro autistico, che raccontano il mondo con i loro occhi, i loro cuori, la loro energia.

Il progetto è realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministro per le Disabilità, con il sostegno della Regione Campania e in collaborazione con Lira TV, che trasmette ogni puntata sul canale 18 del digitale terrestre.

Un progetto di comunicazione, inclusione e libertà

RubricAut non è solo un’esperienza educativa: è un messaggio potente e concreto di inclusione. I nostri ragazzi vestono i panni di:

  • 🎤 Giornalisti
  • 🎬 Registi
  • 📹 Cameraman
  • 📑 Redattori

E affrontano temi importanti come bullismo, scuola, emozioni, sogni, istituzioni, diversità. Lo fanno con libertà, autenticità, passione.

Ogni puntata è una finestra aperta sulla bellezza della neurodivergenza, sull’importanza dell’ascolto e sul potere delle relazioni umane vere.

Obiettivi del progetto

  • ✔️ Promuovere l’autonomia comunicativa dei ragazzi
  • ✔️ Sensibilizzare il pubblico sull’autismo
  • ✔️ Creare un’esperienza formativa concreta e stimolante
  • ✔️ Offrire ai giovani un ruolo attivo nella società
  • ✔️ Utilizzare il mezzo televisivo come strumento di crescita e libertà

Informazioni utili

🙋🏻‍♀️ Referente: Alberto Paternuosto

Guarda le puntate

Dietro le quinte

RubricAut è anche un laboratorio permanente di idee, emozioni e relazioni. È il risultato di un grande lavoro di squadra, guidato da educatori, operatori, tecnici e famiglie che credono nel potere della comunicazione per costruire una società più consapevole, rispettosa e accogliente.

RubricAut è reso possibile grazie al sostegno di:

📣 RubricAut. Perché raccontarsi è il primo passo per farsi ascoltare.

direttamente dai social