Ultimo aggiornamento: 05/03/2025
La presente informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e del D.lgs. 196/2003 (Codice Privacy), nonché in conformità con le linee guida del Garante per la Protezione dei Dati Personali.
La Cooperativa Sociale Giovamente si impegna a proteggere la tua privacy e a trattare i tuoi dati in conformità con le normative vigenti.
1. Titolare del trattamento dei dati
Il Titolare del trattamento dei dati personali è:
Cooperativa Sociale Giovamente arl
📍 Sede legale: Via A. Nicolodi, 12/14, 84126 Salerno
📍 Sede amministrativa: Via San Leonardo, 26 – 84131 Salerno
📞 Telefono: 089 568 174
📩 Email: cooperativa@giovamente.it
📩 PEC: cooperativagiovamente@pec.it
🔢 Partita IVA: 05335630652
📌 REA: 437788
2. Tipologie di dati raccolti
La Cooperativa Sociale Giovamente raccoglie e tratta le seguenti categorie di dati personali:
a) Dati forniti volontariamente dall’utente
- Dati identificativi: Nome, cognome, data di nascita, codice fiscale, indirizzo di residenza.
- Dati di contatto: Email, numero di telefono.
- Dati curriculari: CV, foto, esperienze professionali, titoli di studio, referenze.
- Dati per iscrizione a eventi e corsi: Informazioni personali richieste per la partecipazione a corsi e congressi.
- Dati di pagamento: Nel caso di iscrizioni a eventi o donazioni, i dati di pagamento (bonifico, carta di credito, PayPal) verranno trattati solo attraverso i provider di pagamento sicuri.
b) Dati raccolti automaticamente
- Dati di navigazione: Indirizzo IP, tipo di browser, sistema operativo, orari di accesso e pagine visitate.
- Cookie e tecnologie di tracciamento: Per migliorare la navigazione e raccogliere dati statistici. Consulta la nostra Cookie Policy per maggiori dettagli.
c) Dati raccolti per comunicazioni e marketing
- Iscrizione alla newsletter per ricevere aggiornamenti su eventi, progetti e attività.
- Comunicazioni promozionali su eventi, servizi e opportunità legate alla Cooperativa.
3. Finalità del trattamento
I dati personali vengono trattati per le seguenti finalità:
✅ Gestione delle richieste: Rispondere a domande, fornire informazioni sui servizi e sulle iscrizioni a corsi e congressi.
✅ Esecuzione di obblighi contrattuali: Registrazione e gestione di iscrizioni a corsi, eventi e congressi.
✅ Attività amministrative e contabili: Trattamento di dati fiscali per donazioni, iscrizioni e pagamenti.
✅ Gestione delle candidature lavorative: Valutazione dei CV per collaborazioni e posizioni aperte.
✅ Marketing diretto e newsletter: Invio di comunicazioni promozionali e informative con il consenso dell’utente.
✅ Analisi statistica e sicurezza informatica: Monitoraggio del traffico sul sito per migliorare i servizi offerti.
4. Base giuridica del trattamento
📌 Consenso dell’utente – per newsletter, comunicazioni promozionali e iscrizioni a eventi.
📌 Esecuzione di un contratto – per l’iscrizione e la partecipazione a corsi e congressi.
📌 Obblighi di legge – per adempimenti fiscali e normativi (donazioni, pagamenti, fatturazione).
📌 Legittimo interesse – per migliorare l’esperienza utente, garantire la sicurezza informatica e analizzare le prestazioni del sito.
5. Modalità di trattamento e sicurezza dei dati
🔒 I dati sono trattati in modo lecito e trasparente, adottando misure di sicurezza per prevenirne la perdita, l’uso illecito o l’accesso non autorizzato.
🖥️ Il trattamento avviene sia in formato elettronico che cartaceo, solo da personale autorizzato.
6. Comunicazione e diffusione dei dati
I dati personali potranno essere comunicati a:
- Fornitori di servizi IT e hosting (per la gestione del sito web e delle email).
- Provider di pagamento sicuri (PayPal, Stripe, bonifico bancario) per la gestione delle iscrizioni e delle donazioni.
- Enti pubblici e autorità competenti, in caso di obblighi legali.
- Collaboratori interni ed esterni per la gestione degli eventi formativi.
⚠️ I dati non saranno mai venduti a terzi né utilizzati per finalità commerciali non autorizzate.
7. Conservazione dei dati
🗂️ Dati per iscrizioni a eventi e corsi: conservati per 10 anni per obblighi fiscali.
📨 Dati di contatto per newsletter: fino alla revoca del consenso da parte dell’utente.
📊 Dati di navigazione: massimo 12 mesi per analisi statistiche.
📂 CV e candidature spontanee: massimo 24 mesi.
8. Diritti dell’utente
Gli utenti possono esercitare i seguenti diritti ai sensi del GDPR:
✔ Accesso ai dati per conoscere quali informazioni vengono trattate.
✔ Rettifica per correggere eventuali inesattezze nei dati personali.
✔ Cancellazione (“diritto all’oblio”), nei casi previsti dalla legge.
✔ Limitazione del trattamento, quando applicabile.
✔ Opposizione al trattamento, soprattutto per finalità di marketing.
✔ Portabilità dei dati, per ricevere i propri dati in formato leggibile.
Per esercitare questi diritti, contattaci via email a cooperativa@giovamente.it o al numero 089 568 174.
9. Modifiche alla Privacy Policy
Questa informativa può essere aggiornata periodicamente. Gli utenti verranno informati in caso di modifiche sostanziali.
10. Cookie Policy
Per maggiori dettagli sui cookie e sulle tecnologie di tracciamento, consulta la nostra Cookie Policy.
📩 Contatti
📍 Sede legale: Via A. Nicolodi, 12/14, 84126 Salerno
📍 Sede amministrativa: Via San Leonardo, 26 – 84131 Salerno
📞 Telefono: 089 568 174
📩 Email: cooperativa@giovamente.it
📩 PEC: cooperativagiovamente@pec.it