La Cooperativa Sociale Giovamente, in collaborazione con il Gruppo Forte – IRFRI Salerno-Pellezzano, presenta il Master di I Livello in Applied Behavior Analysis (ABA) e Intervento Intensivo e Precoce per l’Autismo, in partenza a novembre 2025.
Un progetto formativo avanzato, riconosciuto da ABAIT, pensato per formare figure professionali altamente specializzate, pronte ad affrontare le sfide educative e riabilitative dei contesti più complessi.
Perché un Master in ABA oggi?
L’Analisi del Comportamento Applicata (ABA) è considerata, a livello internazionale, uno degli approcci più efficaci nei percorsi educativi e terapeutici rivolti a persone nello spettro autistico.
Ma l’ABA non è solo tecnica: è metodo, è progettualità, è sguardo attento e costruzione di percorsi personalizzati che mirano all’autonomia, alla qualità della vita e all’inclusione autentica.
Questo Master nasce per rispondere alla crescente domanda di professionisti formati secondo standard scientifici e operativi, capaci di lavorare in équipe multidisciplinari e in contesti educativi, clinici e domiciliari.
Contenuti e struttura del Master
Il percorso prevede una modalità blended: lezioni in presenza presso la sede della Cooperativa Giovamente (Salerno) e incontri in FAD sincrona, per garantire flessibilità e accessibilità a professionisti di tutto il territorio nazionale.
Durata e struttura:
-
195 ore didattiche + 25 ore di supervisioni ABA incluse
(in aggiunta, a carico del corsista, ci sono altre 25 ore di supervisione individuali o di gruppo)
-
Open Day: 9 luglio 2025 – ore 18:00
(presso la sede della Cooperativa Sociale Giovamente – via S. Leonardo, 26 Salerno)
-
Avvio previsto: 22 novembre 2025
(previo raggiungimento del numero minimo di partecipanti)
Il corpo docente è composto da professionisti altamente qualificati, con una direzione scientifica affidata al Prof. Giovanni Maria Guazzo e il coordinamento delle Dott.sse Consiglia Nappo e Rosa Mandia.
Chi può partecipare
Il Master è rivolto a:
-
Psicologi, educatori, terapisti, logopedisti, neuropsicomotricisti, pedagogisti
-
Laureati in ambito socio-educativo, riabilitativo e sanitario interessati ad approfondire l’ABA e l’intervento precoce
-
Operatori che desiderano consolidare le proprie competenze all’interno di progetti educativi strutturati
I posti sono limitati: si tratta di un Master a numero chiuso, con selezioni previste per il 3 settembre 2025.
Quota di partecipazione
Il costo è di 1.800 € + IVA, con possibilità di rateizzazione e supervisione inclusa nel monte ore.
Un investimento formativo che apre le porte a un ambito lavorativo in forte crescita, con prospettive concrete di impiego.
Come candidarsi
Per partecipare è necessario compilare il modulo presente sul sito www.ewcongress.it/congressi-ed-eventi entro l’8 agosto 2025.
Per maggiori informazioni è possibile contattare:
📧 eventi@ewcongress.it
📞 375 973 2953
Perché scegliere questo Master
✔️ Accreditamento ABAIT
✔️ Formazione teorica e pratica completa
✔️ Supervisione garantita
✔️ Modalità flessibile e professionale
✔️ Un progetto in rete tra realtà competenti e radicate nel territorio
Forma il tuo futuro. Cambia prospettiva.
Diventa protagonista dell’inclusione, con strumenti concreti e visione educativa.